PDCA
Il ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA) è una metodologia di gestione della qualità che mira a migliorare continuamente i processi. Questo approccio di miglioramento continuo è stato sviluppato e utilizzato per la…
Il ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA) è una metodologia di gestione della qualità che mira a migliorare continuamente i processi. Questo approccio di miglioramento continuo è stato sviluppato e utilizzato per la…
L’infrastruttura come codice è una prassi secondo cui la gestione dei servizi e dell’infrastruttura avvengono tramite metodologie di sviluppo di software e codice come il controllo di versione e l’integrazione…
L’Industria 4.0, nota anche come Quarta rivoluzione industriale, viene utilizzata per concettualizzare questo periodo di tempo in corso in cui l’automazione e la digitalizzazione hanno preso il sopravvento sull’industria manifatturiera.…
Grazie alle pipeline, le applicazioni sono oggi in continua evoluzione e devono permettere un’integrazione continua le une con le altre. Per questo scopo è utile utilizzare Jenkins, piattaforma che può…
I microservizi e le architetture del cloud sono stati gli obiettivi di molte organizzazioni per contribuire ad aumentare la velocità e l’agilità, ma con l’aumentare della complessità, i sistemi diventano…