La ISO 31000 concede alle organizzazioni l’opportunità di identificare con anticipo ed efficienza i rischi e di gestire le minacce e le opportunità, incorporando principi, pratiche e linee guida, così da garantire il maggiore rendimento possibile per le proprie attività e diminuire il pericolo di influenze negative su di esse.

Perché la ISO 31000 è importante per le organizzazioni?

Le organizzazioni che operano in qualsiasi settore in qualsiasi luogo sono costantemente esposte a rischi. La gestione di questi rischi sulla base dei principi, della struttura e del processo delineati nella ISO 31000 fornisce un livello di garanzia che consente alle organizzazioni di avere successo e prosperare in un ambiente in costante cambiamento. L’implementazione delle linee guida ISO 31000 può migliorare l’efficienza operativa facilitando l’integrazione del processo decisionale basato sul rischio nella governance, nella pianificazione, nella gestione, nel reporting, nelle politiche, nei valori e nella cultura di un’organizzazione.

La ISO 31000 consente alle organizzazioni di identificare i potenziali rischi che potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Li aiuterà anche a determinare l’importanza dei rischi e decidere quali rischi dovrebbero essere mitigati per primi al fine di raggiungere gli obiettivi prima che influiscano sull’attività e mantenere efficacemente sotto controllo tutti gli altri rischi. Inoltre, le best practice della ISO 31000 consentono alle organizzazioni di sviluppare una cultura desiderata di gestione del rischio.

Un approccio alla gestione del rischio basato sulle linee guida della ISO 31000 indica chiaramente che le organizzazioni sono impegnate a gestire i rischi in ogni parte del business. Inoltre, aumenta la fiducia del pubblico tra i clienti e le altre parti interessate in quanto dimostra le capacità delle organizzazioni di mitigare le minacce interne ed esterne. Un processo di gestione del rischio basato sulla ISO 31000 migliorerà la reputazione di un’organizzazione e le darà un vantaggio competitivo.

Maggiori informazioni sul nostro corso al link: https://www.hrv-swiss.consulting/it/08-iso-iec-31000/