La gestione del tempo può essere ottimizzata con l’aiuto di tecniche, strumenti e specifiche time management skills: i punti di forza del time management sono la possibilità di raggiungere specifici obiettivi o risultati più velocemente, ridurre le distrazioni e aumentare la produttività di persone e organizzazioni. In un’epoca in cui le fonti di distrazione sono sempre in agguato (secondo uno studio, la soglia di attenzione media è di appena 9 secondi!), la gestione del tempo è una vera e propria soft skill che può fare la differenza.

Ecco perché gestire il tempo in modo efficace può aiutarci a sfruttarlo meglio, incrementare la produttività e smettere di procrastinare.

Scopri i nostri corsi: https://www.hrv-swiss.consulting/it/#portfolio