La gestione dei servizi IT (ITSM) è un concetto che consente a un’organizzazione di massimizzare il valore aziendale dall’uso della tecnologia dell’informazione.

ITSM posiziona i servizi IT come il mezzo chiave per fornire e ottenere valore, in cui un fornitore di servizi IT interno o esterno lavora con i clienti aziendali, assumendosi allo stesso tempo la responsabilità dei costi e dei rischi associati. ITSM funziona lungo l’intero ciclo di vita di un servizio, dalla strategia originale, attraverso la progettazione, la transizione e l’operatività in tempo reale.

Per garantire una qualità sostenibile dei servizi IT, ITSM stabilisce un insieme di pratiche, o processi, che costituiscono un sistema di gestione dei servizi. Esistono standard industriali, nazionali e internazionali per la gestione dei servizi IT, requisiti di impostazione e buone pratiche per il sistema di gestione. ITSM si basa su una serie di principi, come concentrarsi sul valore e sul miglioramento continuo.

Non è solo un insieme di processi: è una mentalità culturale per garantire il raggiungimento del risultato desiderato per l’azienda. Incorpora principi e pratiche di vari approcci gestionali, come la produzione snella, la gestione del cambiamento organizzativo, l’analisi del sistema e la gestione del rischio.

Scopri il nostro corso FitSM di APMG International: https://www.hrv-swiss.consulting/it/4-fitsm/