Compito di un Business Analyst è quello di analizzare nel dettaglio le esigenze aziendali, identificare inefficienze e proporre soluzioni e alternative volte al miglioramento dei processi.

Si tratta, dunque, di una figura professionale che supporta le imprese nei cambiamenti strategici e operativi, che consentono di assumere posizioni di forza all’interno di un mercato sempre più competitivo.

Si occupa di:

Dialogare con le diverse Line of Business per individuare necessità e bisogni Individuare falle e aree di miglioramento

Definire obiettivi data-based

Proporre ipotetiche soluzioni

Redigere un piano aziendale, includendo un budget e requisiti di progetto

Tra le sue principali funzioni troviamo, inoltre, il costante contatto con gli stakeholders e la definizione di KPI (Key Performance Indicators) per facilitare il monitoraggio delle performance di business. Nello svolgimento delle attività, il Business Analyst si serve di strumenti self-service di estrazione, analisi e visualizzazione dati, che gli permettono di realizzare report e dashboard per monitorare l’andamento delle diverse attività. A questi si aggiungono tool di business process management, utili a seguire l’andamento dei progetti e gestire l’aggiornamento automatico delle procedure, e i software di collaboration, che facilitano la comunicazione con colleghi e stakeholders.